Stats Tweet

Fenicie, Le.

Tragedia di Euripide, rappresentata nel 410. Trae il suo titolo dal coro, che è composto da giovinette fenicie. In quest'opera Euripide ha ripreso, con altro spirito, il soggetto già svolto da Eschilo ne I Sette a Tebe. Le profezie di Tiresia promettono la vittoria ai Tebani se uno dei figli di Creonte saprà sacrificarsi per la causa comune. Malgrado la resistenza del padre, Meneceo si dà eroica morte, preludendo così alla disfatta degli Argivi. Nelle altre parti dell'opera si mette in scena la lotta fratricida di Eteocle e Polinice, il suicidio di Giocasta e il doloroso esilio di Edipo.